• Vtiger upgrade from 7.5 to 8.3

    Aggiornato Vtiger dalla versione 7.5 all’ultima release. Ecco i passaggi in quanto non si può passare in un solo passaggio all’ultima versione ma bisogna salire per gradi   per agevolare lo scambio dei files ho utilizzato un disco condiviso su una macchina windows macchina windows 192.168.123.132 su linuxverifica se pacchetto cifs utils è installato…in caso…

    Read More

    //

  • Proxmox installare Windows11 e relativi virtio-win

    ecco un’ottima guida che ho seguito per installare windows11 sul mio server proxmox https://turbolab.it/virtualizzazione-535/come-installare-windows-11-vm-proxmox-guida-completa-2025-video-4333

    Read More

    //

  • Migration VmWare workstation to Proxmox

    Qui di seguito la procedura per importare una VM da VmWare workstation a Proxmox. Tutte le guide che ho trovato sul web, facevano riferimento alla migrazione di una macchina VmWare ESXI, ma pochissime parlavano di workstation Useremo l’esportazione in OVF che in pratica è una cartella che creerà VM contenente 3 files: 1).ovf che contiene…

    Read More

    //

  • Upgrade Windows10 to 11 secure boot

    14 Ottobre 2025 data spartiacque tra chi pensava che windows 10 sarebbe stato eterno e la realtà. A parte le idee di ciascuno, è impensabile pensare di poter stare con un S.O. che non si aggiornerà più..a parte la parte driver, la cosa pericolosa è la parte sicurezza. Siccome ho 3 pc non datati (processori…

    Read More

    //

  • Local Tuya-HomeAssistant come recuperare “local ID” dei device

    Local Tuya-HomeAssistant come recuperare “local ID” dei device

    Ho voluto installare su Home Assistant l’add-on “Local Tuya” che è di fatto differente  dell’add-on ufficiale Tuya Local di Home Assistant. Questo perchè l’add-on ufficiale recupera i dati che vengono inviati dal device ai loro server, e gli aggiornamenti dei dati che poi invia a Hassio (soprattutto nel caso di consumi corrente) non sono in…

    Read More

    //

  • Ubuntu server sostituzione hardware e riconfigurazione scheda di rete per DHCP

    mi è capitato di dover sostituire l’hardware del mio server, nella fattispecie era un vecchio HP Proliant microserver.. L’ho sostituito con un server tower, e quindi è cambiato tutto quanto. La parte driver grafica era ininfluente in quanto il mio server è a riga di comando, la parte più ostica era la parte scheda di…

    Read More

    //

  • Increase swap size on Ubuntu

    This tutorial assumes that you are using swap file on your system, not a swap partition. Now, let’s see how to increase the swap file. First thing first, make sure that you have a swap file in your system. It will show the current swap available. If you see the type file, it indicates that…

    Read More

    //

  • OpenVPN-Server su Ubuntu 22.04

    https://www.cyberciti.biz/faq/ubuntu-22-04-lts-set-up-openvpn-server-in-5-minutes

    Read More

    //

  • Server privato KMS per attivazione Windows

    Un server KMS (Key Management Service) è un sistema che gestisce le licenze di prodotti software, come Windows. Per attivare un prodotto, l’utente deve registrarsi sul server KMS e inserire il proprio ID utente e la chiave corrispondente per ricevere la licenza. Grazie a questo sistema, i licenziati possono utilizzare i propri prodotti software senza…

    Read More

    //